Giovedì 21 luglio 2016, si è svolto, presso il Forte di Bard in Valle d’Aosta, il convegno “Compliance e Management, l’intelligenza delle regole”, organizzato da IAS International Compliance Business School, divisione dell’organismo di certificazione accreditato IAS Register AG di Balerna (CH).
Si è trattato del primo appuntamento in Italia su un tema di grande attualità come la “compliance alle regole”, intesa come fattore competitivo ed elemento strategico nella vita delle organizzazioni.
Il convegno oltre, al patrocinio dell’Università della Valle d’Aosta, ha goduto dell’appoggio di prestigiosi nomi del settore e della presenza di relatori e testimonial di alto profilo: Luca Solari, Alberto Galdolfi, Gianfranco Bettoni, Stefano Sedda, Angelos Tolkas, Roberto Scano, Nicola Pirina, Gabriele Accornero.
Nell’occasione, IAS International Compliance Business School ha presentato il primo corso post universitario sul tema “Compliance and Management: l’intelligenza delle regole”, progettato e realizzato con l’obiettivo di formare la nuova figura professionale del Compliance Manager.
Il corso – il primo in Europa e di respiro internazionale – verrà erogato da ottobre 2016 in modalità on-line, integrato da seminari e workshop, ed è patrocinato dall’Università della Valle d’Aosta.(punta a symposium 2016)